Cittadini, in questo 25 aprile, si celebra la festa della libertà di tuti gli italiani: la vittoria della democrazia contro la dittatura e l'oppressione nazista. Il popolo che lottò per la libertà era costituito da uomini e donne, vecchi e giovani, civili e militari appartenenti a differenti ceti sociali tutti disposti a sacrificare la vita per la libertà e la dignità degli italiani. Onoriamo il ricordo di quanti sono stati protagonisti della liberazione ribadendo che la democrazia è un equilibrio prezioso che si fonda sui valori e sugli ideali sanciti dalla Costituzione. Viva la Liberazione, viva la Repubblica.
Programma: della manifestazione Venerdì 25 aprile 2025
- Ore 08,45 Ritrovo ingresso Municipio : Formazione corteo – Percorso Via Liberazione;
- Ore 09.00 Cimitero: S.Messa e deposizione corona d’alloro al Monumento ai Caduti:
RITORNO
- Ritrovo ingresso Municipio : Formazione corteo cittadino Da Piazza Gloriosi Cadu# – Via Roma - Via
Lodigiani Lelia;
- Ore 10,00 Deposizione corona d’alloro sulla lapide dedicata ai Caduti, in memoria dei Martiri di
Cefalonia;
- Ore 10.30 Alzabandiera – deposizione corona d’alloro - intervento celebra#vo del Sindaco Graziano
Baldassarre;
- Presidente Associazione Combattenti e Reduci Gianni Sponchioni - Presidente della Sezione A.N.P.I.
di Vaiano Cremasco, Massimiliano Saccone