Il Decreto interministeriale Fondo Alimentare 2025 – Carta Dedicata a te, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 186 del 12 agosto 2025, ha confermato lo stanziamento del fondo destinato alle famiglie con ISEE inferiore a 15.000 euro, all'acquisito di beni alimentari di prima necessità e di carburanti, nonché, in alternativa a questi ultimi, di abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale.
Ad ogni nucleo familiare avente diritto è concesso un solo contributo economico annuo di 500,00 euro, versato in una unica soluzione su una carta elettronica di pagamento prepagata ricaricabile e nominativa, rilasciata da Poste Italiane tramite Postepay e denominata “Carta Dedicata a te”.
Per il Comune di Vaiano Cremasco, INPS ha individuato, per l’anno 2025, n. 35 nuclei familiari beneficiari della “Carta Dedicata a te”.
Di seguito è possibile consultare la lista completa dei beneficiari, nella quale, per motivi di privacy, non è indicato il nominativo, bensì (in ordine crescente) il numero di protocollo della DSU-ISEE che consente a ciascun cittadino di identificarsi.
Nelle prossime settimane, il Comune invierà ai nuovi beneficiari una comunicazione contenente il codice e le istruzioni per il ritiro della carta solidale presso gli uffici postali.
Si comunica che i beneficiari del 2024 presenti anche nella lista 2025 – unitamente ad un messaggio da parte di INPS – riceveranno direttamente l’accredito della somma sulla vecchia carta di Poste Italiane, senza doversi recare in Poste.
La carta deve essere attivata effettuando il primo pagamento entro il 16 dicembre 2025, per non perdere il beneficio e la possibilità di utilizzo della carta. Le somme accreditate ai beneficiari devono essere interamente utilizzate entro e non oltre il 28 febbraio 2026.
Per ulteriori dettagli sull’utilizzo della Carta Dedicata a Te, sugli esercizi commerciali che aderiscono alle iniziative promozionali e sul relativo regolamento puoi consultare il sito del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (https://www.masaf.gov.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/202).